Skip to content

UNA  STORIA CHE SA DI CASA

produzione artigianale

1- il cartamodello e l'idea

basta una matita e tanta fantasia

Si parte con la realizzazione del disegno e del cartamodello per farsi un'idea del capo e di come sarà una volta terminato.
Ci vuole tanta pazienza per capire se il modello di capo sarà realizzabile o meno.

pexels-cottonbro-4622405.jpg__PID:fef5ac08-bcfb-4139-88a7-0dbbd7646f4e
pexels-cottonbro-4622398 (1).jpg__PID:6d4cbb6c-e5f7-4f85-af99-51e24ccba763
pexels-cottonbro-4620629 (1).jpg__PID:ce8c4c32-b6e8-4774-b53d-63b2ce1c7b0d

2.

SCELTA DEI MATERIALI

Scegliamo materiali di qualita'

Ogni capo Piccino nasce da una selezione attenta e consapevole dei materiali, perché crediamo che la pelle dei neonati meriti solo il meglio. Scegliamo esclusivamente cotone biologico certificato, morbido al tatto, traspirante e completamente sicuro anche per le pelli più delicate. Questo cotone non solo garantisce comfort e protezione, ma rispetta anche l’ambiente grazie a una filiera etica e sostenibile.Tocchiamo ogni tessuto con le mani, valutandone la qualità, la morbidezza e la resistenza, proprio come faceva un tempo la nonna Fabrizia nel suo laboratorio. Ogni scelta è guidata dalla volontà di unire tradizione e attenzione al dettaglio, per creare un abbraccio delicato che dura nel tempo.

pexels-cottonbro-4621656 (1).jpg__PID:4e7ade62-be0c-4b5e-851b-412d7b87f2a9
f682995504dc9fee2c880437904f6df7.jpg__PID:dfa62ee7-523f-4749-9644-bd5426ac7789
1eabd64ffc77067b20be832538be0244.jpg__PID:672c5301-c81a-4bc3-ba5a-717f61ead3c1

3.

TAGLIO SARTORIALE

UN PASSAGGIO LENTO E ATTENTO

La fase del taglio è uno dei momenti più delicati e preziosi nella creazione di un capo Piccino. Ogni modello viene tracciato a mano su tessuti selezionati, seguendo con precisione linee pensate per garantire comfort, vestibilità e libertà di movimento al neonato. Il gesto è lento, attento, come un rituale che unisce tecnica e cuore.Nulla è lasciato al caso: il posizionamento dei colletti, l’orientamento delle fibre, la caduta del tessuto. Ogni taglio racconta una storia di cura artigianale, la stessa che abbiamo ereditato guardando le mani esperte delle nonne. In quel gesto c’è già tutto: l’amore, la tradizione e la promessa di un capo fatto per durare.

pexels-cottonbro-4614239.jpg__PID:007ac12b-aba8-494b-81cc-dd0a6942bfc1
pexels-ron-lach-7778041.jpg__PID:aba8894b-01cc-4d0a-a942-bfc18f66e61e
pexels-ron-lach-7776115.jpg__PID:01ccdd0a-6942-4fc1-8f66-e61e60b361ff

4.

CUCITURA E ASSEMBLAGGIO

IL DISEGNO PRENDE VITA

Una volta tagliato, il tessuto prende finalmente forma. È in questa fase che ogni parte – dal colletto alle maniche, fino alle piccole rifiniture – viene unita con cura, punto dopo punto. Le cuciture sono morbide, pulite, pensate per non irritare la pelle delicata del neonato. Ogni capo viene assemblato con mani esperte, rispettando i tempi lenti dell’artigianato, quelli in cui nulla è fretta e ogni dettaglio fa la differenza.È qui che il disegno si trasforma in realtà, diventando un piccolo capo che sa di casa, di mani gentili e di attenzioni silenziose.

a0cb9909602f646673ab72e258515ca7.jpg__PID:ac08054d-451b-441d-9618-90cfb53c8edc
pexels-cottonbro-4622204.jpg__PID:1c8aee44-ba7b-44c2-82e6-0da5a5c3cce1
pexels-cottonbro-4622208 (2).jpg__PID:d61890cf-b53c-4edc-977b-23a147fea3aa

5.

RICAMO DEL CAPO

IL RICORDO ETERNO

Il momento del ricamo è il cuore di Piccino. Ogni nome viene tracciato con attenzione, come se fosse il primo, trasformando il capo in qualcosa di unico, pensato solo per quel bambino. È un gesto che va oltre l’estetica: è memoria, identità, affetto cucito a filo.Questo passaggio nasce da un ricordo indelebile – quello delle mani di nonna Fabrizia che, con ago e filo, ricamava i corredi con dedizione silenziosa. Seduta accanto a lei, ho imparato che ogni punto è un segno d’amore, e che la bellezza richiede pazienza. Oggi, in ogni nome che ricamiamo, rivive quel legame: un sapere antico che continua a parlare, dolcemente, attraverso le nostre creazioni.

IMG_1005.jpg__PID:e78f0b3f-25ec-4fce-8505-22692a7f22cf
IMG_8695.jpg__PID:355b7420-cb6f-4dc6-8b8f-5396d7bfb680
IMG_8966.jpg__PID:05052269-2a7f-42cf-ab62-4d595711e63c

6.

CONFEZIONAMENTO

UN PEZZO DI CUORE

Quando un capo è pronto, lo visioniamo ancora una volta con lo sguardo e le mani, per assicurarci che ogni dettaglio sia come dev’essere: perfetto nella sua semplicità. Lo pieghiamo con cura, lo avvolgiamo in una carta leggera come una carezza e lo riponiamo nella sua scatolina, pensata per custodire non solo un prodotto, ma un’emozione.Ogni confezione racchiude l’amore per il nostro lavoro e l’intimità di una storia tramandata. È l’ultimo passaggio, ma anche il più simbolico: da quel momento, il capo Piccino non è più solo nostro. Diventa parte di una nuova famiglia, pronto ad accompagnare i primi momenti di una nuova vita, con la stessa delicatezza con cui mia nonna mi ha insegnato a prendermi cura delle cose fatte a mano.

IMG_8985.jpg__PID:d34a9e06-577a-4415-b8ee-19a9ff8180c9
IMG_8270-2.jpg__PID:8415f8ee-19a9-4f81-80c9-268e77943c3c
IMG_1119.jpg__PID:33f5aea6-92dc-4b2b-9ddb-cc98eec23f7c
Drawer Title
Similar Products